Per cambiare l’indirizzo di residenza, ma anche quello di domicilio, qualora fosse diverso, autenticarsi con SPID, CIE o CNS su NoiPA, poi fare clic su I miei dati.
Espandere la sezione Anagrafici e fare clic su Gestione residenza fiscale e/o domicilio.
Non rimane che fare clic su Modifica e variare i dati necessari. Tutti i campi sono obbligatori, pertanto è necessario specificare la data da quando è decorso il nuovo indirizzo di residenza, la nazione, la regione, la provincia, il comune, l’indirizzo comprensivo di numero civico e cap.
Eseguite le modifiche confermare facendo clic sul pulsante in basso. È richiesto di un ulteriore codice di convalida che sarà inviato via app o, in sua assenza, via sms.
Poco dopo si riceverà una notifica email di conferma della variazione.
Al termine sarà possibile visualizzare lo storico residenza.

Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie