Per modificare il testo contenuto di un file pdf, tuttavia senza perdere la formattazione del testo stesso e il layout grafico, è sufficiente usare il programma Libreoffice.
Si tratta di una suite gratuita, in lingua italiana, equivalente al commerciale Office di Microsoft ma con il vantaggio di poter modificare senza alterare l’aspetto grafico di un file pdf.
Una volta installato e aperto il programma fare clic su File -> Apri e selezionare il documento pdf da modificare. Alla fine ricordarsi di salvarlo o di esportarlo in un nuovo pdf per mantenere una copia originale del documento.
Il file pdf aperto si presenta con una serie di blocchi dov’è possibile appunto modificare il contenuto. Le pagine in questo caso vengono chiamate diapositive e per spostarsi da una ad un’altra basta fare clic sulla diapositiva contenuta nella colonna a sinistra, in mancanza di essa andare su visualizza -> navigatore.
Download | LibreOffice
Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…