Per modificare il testo contenuto di un file pdf, tuttavia senza perdere la formattazione del testo stesso e il layout grafico, è sufficiente usare il programma Libreoffice.
Si tratta di una suite gratuita, in lingua italiana, equivalente al commerciale Office di Microsoft ma con il vantaggio di poter modificare senza alterare l’aspetto grafico di un file pdf.
Una volta installato e aperto il programma fare clic su File -> Apri e selezionare il documento pdf da modificare. Alla fine ricordarsi di salvarlo o di esportarlo in un nuovo pdf per mantenere una copia originale del documento.
Il file pdf aperto si presenta con una serie di blocchi dov’è possibile appunto modificare il contenuto. Le pagine in questo caso vengono chiamate diapositive e per spostarsi da una ad un’altra basta fare clic sulla diapositiva contenuta nella colonna a sinistra, in mancanza di essa andare su visualizza -> navigatore.
Download | LibreOffice
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?