Gli aggiornamenti automatici di Windows lo sappiamo tutti sono fondamentali per la buona salute del nostro pc, ma a volte esse giungono in un momento inopportuno. Ad esempio abbiamo la necessità di usare il pc o di spegnerlo ma ahinoi ecco il messaggio “Aggiornamenti automatici. Non spegnere il computer.” Cosa fare? Bisogna aspettare!
E allora per evitare queste spiacevoli situazioni ebbene modificare le impostazioni degli aggiornamenti automatici di Windows.
Accedere al pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Windows Update e clic su cambia impostazioni.
L’opzione di default scarica e installa automaticamente gli aggiornamenti, il consiglio è di modificarlo in Scarica gli aggiornamenti ma consenti di scegliere se installarli, in questo modo l’operazione avviene manualmente ma si evita appunto la spiacevole situazione di non poter usare il pc o di spegnerlo quando si desidera. Praticamente si passa da una situazione di aggiornamenti automatici ad aggiornamenti parzialmente automatici, infatti in entrambi i casi gli aggiornamenti vengono scaricati ma nel primo, arbitrariamente prima o poi vengono installati, mentre nel secondo decidiamo noi il momento esatto quando installarli.
Premere ok per confermare la nuova scelta.
Le altre opzioni permettono di verificare e decidere quale download eseguire e l’ultimo, sconsigliato di non aggiornare.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…