Dalla fine del 2023 la gestione della posta elettronica istituzionale per il settore scuola ha cambiato gestore: passando da Aruba a Microsoft. Ed è cambiata anche la procedura per ripristinare la password.
La procedura di reset password della nuova caselle email la cui sintassi è nome.cognome@scuola.istruzione.it avviene all’interno di Istanzeonline.
Per proseguire è necessario avere a disposizione lo SPID o la Carta di identità elettronica.
Eseguito correttamente l’accesso fare clic sul proprio nome in alto a sinistra dello schermo e selezionare Area riservata, poi dal menu laterale sinistro andare su Gestione profilo – Modifica password – selezionare la casella email e poi procedere con l’inserimento di una nuova password.
Fonte
La procedura spiegata in questa mini guida si basa sulla diretta esperienza di chi ha redatto.
Scegliere Password Sicura
Istanzeonline, grazie all’accesso tramite SPID o CIE consente di avere un ottimo livello di sicurezza tuttavia ricordiamo brevemente i principi per una buona password:
- minimo 8 caratteri
- evitare parole comuni, date e caratteri consecutivi
- 1 lettera maiuscola
- 1 lettera minuscola
- 1 numero
- 1 simbolo

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?