La ricetta elettronica è facilmente recuperare accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Tale sistema cambia in base alla regione contenendo sia le prescrizioni mediche per prestazioni specialistiche e farmaci da acquistare.
Per accedere al FSE è necessario disporre dell’identità digitale pubblica SPID o Carta di identità elettronica.
La stampa può avvenire su comune foglio A4 oppure su foglio A5 (la metà di un foglio A4).
La prescrizione diagnostica o specialistica riporta nome, codice fiscale ed eventuale indirizzo dell’assistito; se disponibile l’esenzione, il codice ASL, la descrizione con rispettiva quantità e note.
Il quesito diagnostico, il numero di confezioni oppure prestazioni, tipo di ricetta, data, codice fiscale, nome e codice autenticazione del medico.
Link ai fascicoli sanitari territoriali
Gli FSE sono gestiti a livello territoriale, suddivisi in 19 regioni* e le 2 province autonome di Trento e Bolzano.
*non è presente la ventesima regione: il Trentino Alto Adige poiché presente con gli FSE delle sue province autonome.
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli-Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Provincia Autonoma di Bolzano
- Provincia Autonoma di Trento
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Umbria
- Valle d’Aosta
- Veneto

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?