Poste Italiane consente di revocare i bollettini postali pianificati.
Per effettuare l’operazione bisogna accedere all’area riservate del sito Poste.it andare su Pagamenti – Bollettini – Le tue operazioni, fare clic sulla scheda e poi sul pulsante Revoca.
L’annullamento del bollettino avviene inserendo il codice conto unitamente all’OTP inviato via sms al numero associato all’account.
Il bollettino può essere revocato solamente se non viene eseguito immediatamente ma se è stata specificata una data di esecuzione.

Attendere il messaggio di conferma:
“La revoca è andata a buon fine!”
Oltre al bollettino postale, Poste Italiane, consente ai correntisti di revocare un bonifico o un postagiro, ma solamente se è stato eseguito nella fascia oraria dalle 21.00 alle 7.30, per ulteriori informazioni leggere l’articolo: Come annullare bonifico Banco Posta.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?