Il 2013 è l’anno in cui finalmente anche nel nostro paese, si sta iniziando a comprendere l’importanza di internet applicata alla pubblica amministrazione. Così dopo aver ridotto la spending review con la nuova modalità di iscrizione alla scuola nonchè la stampa fai da te del cud e dell’obis m, oggi andiamo ad esaminare uno dei tanti strumenti burocratici che esistono in Italia per vivere.
Si tratta dell’isee, ennesima sigla della burocrazia le cui iniziali significano indicatore della situazione economica equivalente.
E’ un documento fondamentale per ottenere agevolazioni, quali l’esenzione del ticket, assegno maternità di stato, buoni libro ecc.
Un indicatore che tiene in considerazione vari elementi, quali il reddito, patrimonio (sia di tipo immobiliare che mobiliare) e le caratteristiche di cui è formato il nucleo famigliare (numero e tiplogia).
Esso può essere richiesto presso l’inps (=Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) e i caf (Centro Assistenza Fiscale), ma a sua volta può essere calcolato direttamente on line, accedendo al portale dei servizi dell’Inps.
Per entrare nell’area riservata è necessario avere sotto mano, due documenti, il proprio codice fiscale e il pin, quest’ultimo può essere richiesto on line.
Se invece desiderate una stima, l’inps mette a disposizione di tutti un simulatore Isee.
Approfondimento | Inps – Isee
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?