Ci sono vari modi per richiedere l’identità digitale SPID di Poste Italiane che consente di accedere gratuitamente ai siti della Pubblica Amministrazione (INPS, Agenzia dell’Entrate, Portale dell’Automobilista, app IO per richiedere il cashback di Stato, NoiPA, Carta del docente ecc.).
Se si è clienti di Poste Italiane (correntista, titolare di una carta prepagata Postepay, leggere: Come richiedere lo SPID con Postepay o Banco Posta) la richiesta avviene direttamente online senza la necessità di doversi recare all’ufficio postale.
Se non si è titolari di un prodotto BancoPosta, è comunque possibile richiedere direttamente da casa lo SPID.
Riconoscimento a mezzo bonifico di prova
Per fare ciò bisogna avere:
- Smartphone/tablet Android oppure iPhone/iPad.
- Connessione internet.
- Installare l’app Poste ID.
Effettuata l’installazione dell’app fare un tocco su Registrati e poi seguire le istruzioni a schermo, nell’ordine sarà richiesto di:
- Scansionare un documento d’identità in corso di validità a scelta tra: carta d’identità cartacea, carta d’identità elettronica o passaporto elettronico. Stranamente non è possibile scansionare la patente di guida.
- Registrare un video dove leggere il testo mostrato a schermo.
- Effettuare un selfie.
- Scansionare la tessera sanitaria in corso di validità.
- Caricare i dati anagrafici, di residenza/domicilio.
- Inserire un indirizzo email attivo e successivamente confermarlo con il codice OTP inviato dal sistema.
- Digitare un numero di cellulare attivo e confermarlo digitando il codice OTP spedito dal sistema.
- Scegliere una password composta da un minimo di 8 a un massimo di 16 caratteri. Deve contenere almeno un carattere maiuscolo, minuscolo, numero e simbolo. Non può comprendere due caratteri identici (ad esempio due lettere doppie).
- Accettare i termini e le condizioni di servizio.
- Effettuare un bonifico dell’importo di 1 euro specificando beneficiario, IBAN e causale.
La richiesta verrà evasa entro 10 giorni lavorativi.
Il bonifico deve essere effettuato da un conto intestato o co-intestato da chi effettua la richiesta SPID.
L’importo sarà rimborsato una volta attivata l’identità digitale.
Riconoscimento via NFC
Se si possiede un iPhone oppure uno smartphone/tablet Android fornito di tecnologia NFC, unitamente alla carta di identità elettronica o al passaporto elettronico è possibile velocizzare la procedura di registrazione.

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…