L’utente su eBay al quale ai venduto non è soddisfatto e vuole essere rimborsato? O una compravendita al di fuori del popolare sito di aste non è andata come desiderato e l’acquirente ti ha chiesto un rimborso? Ecco come fare un rimborso tramite Paypal.
Premesso che è possibile rimborsare il compratore fino ad un massimo di 60 giorni per l’acquisto di beni e servizi, pertanto non è consentito il rimborso qualora l’invio del denaro ricevuto sia stato fatto con la formula “amici e famigliari”.
Istruzioni
- Accedere al proprio conto PayPal, inserendo l’indirizzo email e la password corretti
- Fare clic su Cronologia.
- Cercare la transazione relativa all’acquisto che devi rimborsare e clic Dettagli.
- Clic sul link Invia un rimborso.
- Immettere l’importo che desideri rimborsare e clic su Continua.
- Confermare l’importo e fare clic su Emetti un rimborso.
E le tariffe?
Quando effettui un rimborso Paypal riaccredita le tariffe fatta eccezione per la tassa basse di € 0,35. Pertanto si ricevere uno storno della tariffa pari al 3,4%.
Approfondimenti | Paypal Come si rimborsa un pagamento
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…