A volte può capitare di esagerare con le modifiche, sopratutto quelle inerenti alla sicurezza, col risultato di non poter più utilizzare, o comunque, avere difficoltà ad usare un programma.
Firefox, come qualsiasi altro programma, consente di ripristinare le impostazioni e le configurazioni di fabbrica.
Per fare ciò andare sul menu (fare clic sulle tre linee orizzontali poste in alto a destra della finestra), poi, su Aiuto – Risoluzione dei problemi; viene aperta una nuova scheda di Firefox.

Qui si possono visualizzare varie informazioni e soprattutto eseguire una messa a punto di Firefox facendo clic sul pulsante Ripristina Firefox o, in alternativa, provare la modalità provvisoria, facendo clic sul pulsante Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi …
Ripartendo da zero si possono risolvere i problemi e ritornare alle prestazioni originali. Tuttavia ripristinare Firefox comporta l’eliminazione di componenti aggiuntivi e delle personalizzazioni e il conseguente reset delle impostazioni predefinite del browser.
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?
È apparso un circolo piccolo in alto con croce bianca. Come posso toglierò? Grazie
Buongiorno, non riesco a sostituire il username, avendo eseguito la configurazione con uno differente. Quando provo ad associarlo al nuovo…