In questa guida come procedere al restore di Windows 10 con il sistema operativo già avviato e non prima che si avii, come già visto in passato.
Andare su Start – Impostazioni – Aggiornamento e Sicurezza – Ripristino – Reimposta il PC – Inizia e inserire la password dell’amministratore di sistema, scegliere se mantenere i file o rimuovere tutto.

Successivamente decidere se reinstallare Windows da cloud (consuma oltre 4 GB di dati) o da locale. Di default saranno rimossi app e file, non pulisce l’unità; elimina tutti i file solo dall’unità di Windows; reinstalla Windows da questo dispositivo. Clic su Avanti. Con l’operazione di ripristino non sarà possibile ritornare alla versione precedente, clic su Avanti.
Con il ripristino verranno rimossi tutti i file personali e gli account utente, eventuali modifiche apportate alle impostazioni, programmi e app non inclusi in origine nel PC. Clic su Ripristina.
Attendere il completamento dell’operazione.
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?