L’IBAN acronimo derivante dall’inglese “International Bank Account Number” traducibile in numero internazionale di conto bancario è un codice che identifica in maniera univoca il conto corrente associato all’intestatario e all’eventuale cointestatario.

L’IBAN è formato dalla seguente sintassi:
- 2 lettere corrispondono alla sigla della nazione; nel caso dell’Italia, le lettere saranno: IT.
- 2 numeri che identificano un codice di sicurezza europeo.
- 1 lettera per il codice CIN.
- 5 numeri che compongono il codice ABI il quale identifica in maniera univoca l’istituto bancario.
- 5 numeri che formano il codice CAB, ovvero la filiale della banca.
- 12 numeri che costituiscono il conto corrente.
Nota:
Nel caso di alcuni istituti bancari o del servizio offerto da Poste Italiane (BancoPosta), considerando anche il luogo dove ha sede la banca/agenzia/filiale, potrebbe essere fornito solamente l’indirizzo della sede centrale e non la sede effettiva del correntista.
Online esistono diversi tools – basta fare una ricerca su Google – che consentono di verificare la correttezza dell’IBAN ma soprattutto, grazie ad esso, risalire alla banca specifica dove l’intestatario ha attivo il conto corrente.
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…