
“Paga solo ciò di cui hai bisogno” con questo motto si presenta la nuova offerta di server dedicati di Ikoula.
Scegliere un server dedicato anziché un comunissimo server condiviso significa essere l’unico proprietario, potendo così gestire le risorse disponibili, i livelli di sicurezza e installare software che richiedono una particolare configurazione.
In un server dedicato le risorse, ovvero CPU, Ram, Hard disk e Rete, sono sempre garantite.
Quali caratteristiche controllare
Ikoula azienda francese leader nel settore dei server dedicati propone sei diverse gamme di macchine potendo scegliere le varie componenti hardware e software.
Nel dettaglio, in base al server ordinato, si può selezionare:
- CPU, rappresenta il cervello della macchina. Può essere dual core, quad core, octo core ovvero avere due, quattro o otto processori. Inoltre bisogna controllare anche i Thread, la capacità di lavorare simultaneamente. Più elevata è la frequenza maggiore è la sua velocità di elaborazione.
- RAM (DDR4), quello che comunemente viene considerato il braccio destro del processore dev’essere scelto in base al progetto. Se si ha intenzione di gestire dei database è importante che tale valore sia piuttosto alto.
- Unità disco (hard disk/SSD), se il server viene adoperato come cloud è importante disporre di una grande quantità di Gigabyte pertanto conviene optare per un disco meccanico (Hard Disk); tuttavia non bisogna sottovalutare le prestazioni, anche se ciò comporta una minore capacità, optando per una memoria flash SSD.
- RAID, fondamentale per garantire sempre la disponibilità del server in caso di guasti.
- Scheda video, dipende dal progetto in uso.
- Sistema operativo (Linux/Windows) per motivi specificatamente di sicurezza e affidabilità spesso si preferisce il sistema del “Pinguino” a quello proprietario di Microsoft.

Gamma Starter
È il punto d’inizio per chi non ha particolari esigenze, la scelta ideale per un neofita o per chi necessita di un server di backup.
Gamma Agile
Se, invece, si desidera provare un progetto la gamma Agile
propone server più performanti – con processori Intel della serie Xeon, i3, i5
o i7 – e la possibilità di scegliere se installare un capiente hard disk oppure
un veloce SSD ed eventualmente integrare l’opzione software Raid.
Inoltre, ogni server ha la propria scheda video.
Gamma Power
Da qui in poi si inizia a fare sul serio con una gamma di server rivolti ai professionisti, alle aziende PMI e ai grandi gruppi. Tutti i server montano processori della serie Intel Xeon e sono forniti di carta Raid e KVM over IP, in quest’ultimo caso significa che se non si è online si può accedere in ogni momento al mouse, alla tastiera e allo schermo del proprio server.
Gamma Xtreme
Per la gestione di progetti scientifici oppure informatici su larga scala la scelta di un server dedicato entreprise rappresenta un punto solido per lavorare. Ogni server è fornito di due CPU della linea Intel Bi-Xeon, di hard disk o SSD dalle grandi capacità, numerosi banchi di memoria RAM.
Gamma Master
Il top in assoluto dei server. La massima potenza di un server professionale con processori Intel Xeon, GPU Nvidia e una carta RAID a disposizione.
Gamma Classic
Si tratta di una gamma speciale di server ricondizionati. Seppur un po’ datati, con banchi di memoria in DDR2/DDR3 e interfaccia SATA/SATA2, possono risultare utili come server di archiviazione, calcolo a uso personale. Il tutto col vantaggio di spendere poco.
Conclusioni
L’offerta di server dedicati Ikoula non si limita a fornire solo la macchina proprietaria ma una serie di servizi extra che consentano di creare un backup completo, semplice e flessibile; far gestire parzialmente o integralmente i propri servizi nonché avere a disposizione un Plesk, probabilmente il migliore dei pannelli di controllo per gestire un server.
Oltre a ciò si aggiunge l’esperienza ultra ventennale, data center proprietari e un’impeccabile assistenza 24×7.
Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…