
Su Windows 10 è possibile sospendere gli aggiornamenti automatici fino a un massimo di 35 giorni.
Per farlo andare su Menu Avvio – Impostazioni – Aggiornamento e sicurezza e poi fare più volte sul pulsante “Sospendi aggiornamenti per 7 giorni” è possibile cliccarlo fino a un massimo di 5 volte corrispondente a 35 giorni di sospensione.
Qualora si cambi idea è possibile riprendere aggiornamenti facendo clic sul rispettivo pulsante.
Inoltre dalle opzioni avanzate è possibile scegliere anche un giorno diverso, pur rientrando nel termine massimo delle 5 settimane.
In ogni caso nel momento in cui è raggiunto il limite di sospensione, prima di poter effettuare una nuova sospensione, è obbligatorio installare gli ultimi aggiornamenti.
Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…