In questo articolo vediamo come, sia a livello hardware che software, trasformare un tablet Android in un mini-PC.
Hardware aggiuntivo
Il cavo OTG è indispensabile per collegare periferiche extra, quali: mouse (anche wireless), tastiere, lettore di schede SD, lampadine USB, powerbank e pen drive.
Inoltre, mouse e tastiere possono essere collegati tramite connettività Bluetooh.
Per collegare più dispositivi contemporaneamente è possibile fornirsi di HUB OTG, dove, il collegamento alle periferiche inseribili può giungere fino a tre unità, più una quarta porta da usare esclusivamente per l’alimentazione.
Potrebbe risultare utile un adattatore microusb-USB per collegare la tastiera all’HUB OTG.
Software aggiuntivo

App indispensabili da installare sono:
- Word, elaboratore di testi
- Excel, foglio di calcolo
- Powerpoint, presentazioni multimediali
- Firefox/Chrome, browser
- App per la posta elettronica
- TinyScanner, scanner
- Text Fairy, scanner con funzione OCR
- App per (eventuale) stampante wifi
- Adobe Reader, leggere e compilare PDF
- Winzip, comprimere/decomprimere file/cartelle
- Registratore audio
- Teamviewer, assistenza remota
- Neoreader, lettura codici QR