Gli smartphone Android a tutt’oggi sono paragonabili a dei veri e propri pc, tant’è che hanno un loro processore, ram e memoria interna.
E appunto come un computer vero e proprio nel tempo, soprattutto i modelli più vecchi e di fascia economica, possono diventare lenti. Ecco alcuni utili consigli per velocizzare il proprio smartphone Android. La prima soluzione più efficace, paragonabile alla formattazione del pc, è di effettuare un ripristino del sistema avendo cura tuttavia di eseguire preventivamente un backup dei propri dati; altre soluzioni meno drastiche consistono nella rimozione delle app che consumano più memoria e che sono inutilizzate (insomma come avviene con i programmi sul portatile); un altro metodo per velocizzare è legata alle animazioni. E’ possibile disattivarli su Android spostandosi su Impostazioni -> Scala animazione transizione e Scala durata animatore, scegliendo nessuna animazione in entrambi i casi.
Le soluzioni indicate in questo articolo valgono per tutte le versione Android, in particolare quelle sulle opzioni sviluppatore a partire dalla 4.1.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?