Gli smartphone Android a tutt’oggi sono paragonabili a dei veri e propri pc, tant’è che hanno un loro processore, ram e memoria interna.
E appunto come un computer vero e proprio nel tempo, soprattutto i modelli più vecchi e di fascia economica, possono diventare lenti. Ecco alcuni utili consigli per velocizzare il proprio smartphone Android. La prima soluzione più efficace, paragonabile alla formattazione del pc, è di effettuare un ripristino del sistema avendo cura tuttavia di eseguire preventivamente un backup dei propri dati; altre soluzioni meno drastiche consistono nella rimozione delle app che consumano più memoria e che sono inutilizzate (insomma come avviene con i programmi sul portatile); un altro metodo per velocizzare è legata alle animazioni. E’ possibile disattivarli su Android spostandosi su Impostazioni -> Scala animazione transizione e Scala durata animatore, scegliendo nessuna animazione in entrambi i casi.
Le soluzioni indicate in questo articolo valgono per tutte le versione Android, in particolare quelle sulle opzioni sviluppatore a partire dalla 4.1.
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…