Se avete il dubbio di aver ricevuto una banconota falsa potete verificarlo gratuitamente sul sito del ministero dell’interno. Tuttavia bisogna tenere in considerazione che le notizie relative alle banconote non sono aggiornate in tempo reale con quelle presente nel database di Interforze (il ritardo è di qualche giorno). Scrivere nell’apposito spazio il numero di serie della banconota e fare clic sul pulsante ricerca e attendere qualche secondo per conoscere la vericità della banconota.
Le banconote euro sono disponibili nei seguenti formati: 5, 10, 20, 50, 100 e le quasi irreperibili 200 e 500 euro. La detenzione e il tentativo di spendere banconote è reato punibile a norma di legge. Qualora siete stati così sfortunati ad aver ricevuto una banconota falsa dovete consegnarla presso un istituto bancario o postale, il quale la invierà alla Banca d’Italia, che tramite il suo nucleo la analizzerà per esaminarla. Solo nel caso in cui la banconota risultasse originale (quindi non falsa) verrà effettuato un rimborso.
Insegnante sostegno. Chiedo anche io informazioni sul sito: non riesco più a entrare nelle lezioni create.
Anche a me ultimamente succede che c'è sempre il vivavoce inserito, se alzo la cornetta il telefono continua a squillare…
non mi ha aiutato tanto... non è un bel sito, a parer mio... SI PERòòòòòòò!!!!!
Per avere una ricevuta di u bonifico devi essere laureato in ingegneria telefonare per un supporto con il cellulare ti…
Una volta attivato (DVnumtel). Mi arriva ogni 5 minuti un SMS della sua posizione. Come faccio a disattivarlo?