Sul sito de “Il portale dell’automobilista”, anche senza accedere alla propria area riservata, è possibile verificare i dati di ultima revisione di qualsiasi autoveicolo, motoveicolo e cicloveicolo registrato al PRA.
Per eseguire la verifica sull’ultima revisione è necessario conoscere il tipo di veicolo, inserire la targa e il captcha – il codice di sicurezza che consente al sistema di capire che chi sta richiedendo l’informazione è un essere umano e non un robot, in quanto quest’ultimo avrebbe difficoltà a trascrivere i caratteri deformati visualizzati in un’immagine.
Qualora siano presenti i dati dell’ultima revisione si potrà conoscere la data e l’esito della revisione nonché i chilometri rilevati dall’operatore.

Il codice della strada stabilisce che la revisione va effettuata 4 anni dalla prima immatricolazione, e successivamente ogni 2 anni.
Ecco il link diretto per verificare i dati dell’ultima revisione di auto, moto e ciclomotori.
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…