Giocare con Retropie senza la scomodità di essere legati ad un cavo usb è una delle priorità di ogni giocatore. Se si dispone di una Play Station 3 è possibile configurare in pochi e semplici passaggi il controller Bluetooh.
Per farlo bisogna preventivamente staccare dalla presa di corrente la PS3 (ciò è necessario per evitare un conflitto di segnale con la console di Sony). Inoltre verificare che Retropie sia connesso a internet e che abbia il Bluetooh attivo (nel caso che si usa una versione precedente a Raspberry PI 3 è necessario collegare un adattatore usb).
Affinché le modifiche abbiano effetto bisogna riavviare Retropie. Quindi premere Start – Quit – Restart system.
Premere il tasto PS del controller e configurarlo con Retropie, da Start – Configure Input.
Da notare che all’accensione del controller PS3 si sentirà una leggera vibrazione, ciò è del tutto naturale.
Ciao , il mio e’ simile al Sony ps3… credo si possa collegare al pi 3 ma non ci riesco. Con il filo funziona ma wireless no. Dopo install from source non conclude L operazione … devo andare su Bluetooth da RetroPie???
Nessuno riesce ad aiutarmi ma per 1 bravo credo sia semplice
Grzzzzz
Anche io ho il PS3 taroccone … penso che serva il joypad originale a questo punto