Con l’ultima versione di Zoom sono state aggiunte importanti opzioni per la sicurezza, valida sia nella versione gratuita che nella versione premium (a pagamento).

Durante una diretta viene mostrata la nuova icona “Security”, dove, è possibile consentire o meno ai partecipanti di:
- condividere lo schermo,
- usare la chat,
- modificare il nome.
Inoltre, si può decidere in ogni momento di chiudere gli ingressi attivando l’opzione “Lock meeting” nonché aprire la sala d’attesa (Enable Waiting Room) che consente, così, l’accesso autorizzato solo dopo che l’organizzatore ha fatto clic sul pulsante “Admit”. L’opzione di ammissione manuale è attiva di default in tutti gli account.
Zoom consente di attivare/disattivare le varie opzioni singolarmente o combinandole tra loro.
La password
Differentemente da ciò che avveniva agli inizi: tutti gli account Zoom devono avere una password generata automaticamente dal sistema.
La password è statica ma diventa dinamica nel caso di appuntamenti programmati.
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…