Quando un computer è connesso alla rete internet, gli viene assegnato un indirizzo ip che lo indentifica. Esso è formato, generalmente da 12 cifre è può essere dinamico (che cambia ogni volta che ci conettiamo) o statico, assecondo del provider che usate. L’indirizzo ip è fondamentale perchè attraverso quei numeri si risale alla geolizzazione del computer, poiché si tratta di un numero che identifica in maniera assolutamente univoca il dispositivo.
Se usate Windows Xp, aprite il prompt dei comandi che trovate negli accessori e digitare ipconfig.
Un’altro modo è di reperirlo dal web, infatti ci sono diversi siti che in automatico identificano il proprio indirizzo ip, tra di essi, segnaliamo: http://www.ilmioip.it/
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…