Dal sito ufficiale poliziadistato.it è possibile consultare, quasi in tempo reale, le banche dati di: latitanti, controllare se un veicolo è rubato, documenti smarriti, banconote contraffatte e oggetti rubati.
Per i latitanti viene mostrato solo l’elenco di quelli più pericolosi. Per ogni ricercato viene riportato il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita e il motivo per cui è ricercato nonché le foto segnaletiche.
Mentre inserendo il numero di targa oppure il numero di telaio è possibile scoprire se l’automonbile o il motociclo risulta rubato o smarrito, ovvero se esiste una denuncia a carico.
Analogamente in ricerca documenti rubati o smarriti si può cercare tramite numero del documento informazioni.
Piuttosto rilevante è la possibilità di verificare tramite il numero di serie se una banconota è stata segnalata come contraffatta.
Infine da oggetti rubati o recuperati è possibile visionare la lista completa degli oggetti recuperati dalla Polizia di Stato.
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…