Come nel caso del pagamento della pensione che viene visualizzato alcuni mesi prima dell’emissione del cedolino anche per quanto concerne le info previdenziale dell’INPS è possibile visionarle prima che vengano registrate sull’estratto conto contributivo.
L’INPS consente a tutti i cittadini forniti di identità digitale (SPID, CIE Carta di Identità Elettronica o TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi) di potere consultare la propria posizione assicurativa.
Effettuato il login andare sulla barra di ricerca e digitare Consultazione Info Previdenziali, poi clic su Utilizza Strumento – Utilizza Strumento per cittadini Privati.
Il sistema consente di effettuare ricerche fino a un periodo non superiore a 18 mesi (1 anno e mezzo).
A questo punto non rimane altro fare che impostare il periodo iniziale e quello finale (che di default non può essere superiore ai due mesi precedenti).
L’esito della ricerca info previdenziali mostra una tabella con la competenza (il mese di riferimento), l’inquadramento, l’imponibile previdenziale/retribuzione teorica, eventi/conguagli e, infine, la denominazione azienda.
Il report è scaricabile nel formato PDF e/o XLSX (Excel).

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…