Nonostante il cedolino risulta visualizzabile una settimana prima della sua emissione, su NoiPA, già da inizio mese è possibile conoscere l’importo netto dello stipendio.
Per fare ciò è necessario essere in possesso di un’identità digitale tra SPID, Carta di identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) in modo da potersi autenticare.
Successivamente andare su I miei dati ed espandere la sezione in riferimento a Stipendiali – Consultazioni Pagamenti. Poi, clic su ricerca e, pochi secondi dopo, viene mostrata una tabella riportante il nominativo, il codice fiscale, la partita stipendiale, la rata emissione, la rata competenza, il tipo di emissione, lo stato dell’assegno e l’importo netto ovvero l’importo imponibile.

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…