Dall’8 aprile 2015 Windows Xp non riceve più aggiornamenti tuttavia se non desiderate (o non potete) effettuare l’upgrade (=aggiornamento) ad una nuova release (=versione) ecco come continuare ad usare il più longevo dei sistemi operativi Microsoft.
Antivirus
Attualmente il miglior antivirus gratuito è Avira, nella sua ultima edizione 2015 supporta anche Windows XP.
Avira funziona egreggiamente su sistemi con almeno 1 GB di Ram mentre con altri potrebbe rallentarlo; in questi casi si potrebbe optare per Avast o AVG, sempre in versione gratuita e con interfaccia italiana.
Firewall
Poiché il sistema operativo non è più supportato anche in questo caso è meglio usare un programma di terzi anziché Windows Firewall. Il migliore tra i firewall gratuiti, sempre con lingua italiana, è Zone Allarm.
Browser
L’ultima versione di Internet Explorer compatibile con Windows Xp è la 8 pertanto è consigliabile usare le due alternative gratuite, aggiornate e supportate, esse sono: Google Chrome e Mozilla Firefox.
Backup
Effettuare periodicamente una copia dei propri dati via pen drive, dischi o altro supporto esterno rimovibile.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…