Lubuntu è una distribuzione derivata di Ubuntu ideata specificatamente per vecchi computer. In questo modo è possibile continuare a usare un sistema, ritenuto oramai obsoleto per Microsoft – che di fatto da diverso tempo ha sospeso gli aggiornamenti per Windows XP e il successore Windows Vista.
Lubuntu come gran parte delle distribuzioni Linux si può installare direttamente oppure usare in modalità live.
Si può usarlo da cd o in alternativa da pen drive- ma bisogna considerare, almeno in questo caso, se il BIOS permetta l’avvio da usb.
Al sito lubuntu.net trovate l’immagine ISO da scaricare e poi da scrivere usando Universal USB Installer (vedere la guida: Linux Desktop Ubuntu – Come Installare da Pen Drive).
Il sistema operativo si presenta con i tipici programmi indispensabili per usare un vecchio pc.
La grafica si ispira evidentemente a Windows. Abbiamo la scrivania con l’immancabile icona del cestino. E poi di fatto troviamo la barra delle applicazioni in basso, con area di notifica a destra e pulsante start dall’altro lato. E all’interno del menù principale si trovano tutti i programmi, tra cui: editor di videoscrittura, block note, browser (Firefox), oglio di calcolo, programma per disegnare, visualizzatore d’immagine, compressore di file e lettore pdf.
Lubuntu è stato testato – in versione live da usb – correttamente su un Pentium 4 2.66 GHz e 256 MB di RAM.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie