Computer e Web

Laboratorio di informatica

  • Sistemi Operativi
    • Android
    • iPhone
    • Linux
    • MAC OS X
    • Windows
  • Software
    • Excel
    • Word
    • PowerPoint
    • Access
    • Photoshop
    • WordPress
    • Nero
  • Smanettare
    • Hardware
    • Arduino
    • Raspberry
    • Cineserie
    • Domotica
    • Internet delle Cose
  • Vita Digitale
    • Notizie
    • Economia/Finanza
    • Sicurezza
    • Pubblica Amministrazione
    • Televisione/Satellite
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Corrispondenza
    • Edicola
Menu+
  • Sistemi Operativi
    • Android
    • iPhone
    • Linux
    • MAC OS X
    • Windows
  • Software
    • Excel
    • Word
    • PowerPoint
    • Access
    • Photoshop
    • WordPress
    • Nero
  • Smanettare
    • Hardware
    • Arduino
    • Raspberry
    • Cineserie
    • Domotica
    • Internet delle Cose
  • Vita Digitale
    • Notizie
    • Economia/Finanza
    • Sicurezza
    • Pubblica Amministrazione
    • Televisione/Satellite
    • Salute
    • Scuola
    • Sport
    • Corrispondenza
    • Edicola

Conto Banco Posta Click

Pubblicato il 10 Marzo 2011 | Da cew | 4 commenti

Contobancopostaclick è il conto corrente delle Poste Italiane a canone annuo zero – si paga trimestralmente solo l’imposta di bollo, circa trentaquattro euro all’anno – . Ma anche il costo di questa imposta dovuta per legge si può recuperare, perché il conto da un interesse del 2% lordo che corrisponde all’1,46% netto per tutto il 2011, purchè la somma che depositate sia superiore ai 3.000 euro. Quindi con un ipotetico deposito di € 6.000 recuperate la spesa del bollo e guadagnate qual cosina. Il conto non differisce in nulla da quelli tradizionali, si possono inviare/ricevere bonifici (ottimo per accreditare lo stipendio ma anche per ricevere il pagamento da Google Adsense!); pagare bollettini; domiciliare le bollette; ricaricare postepay; inviare denaro in tutto il mondo tramite il servizio moneygram. Stesso discorso vale per la carta postamat (una sorta di equivalente del bancomat) che si appoggia sul circuito mastercard.
La differenza è nel costo, rispetto all’altro contobancoposta delle Poste nel click si paga solo l’imposta di bollo, ma come dimostrato sopra anche questa è possibile recuperare, poiché c’è un interesse. Infatti sempre nell’altro conto tradizionale si paga un’altra trentina di euro annui più una decina per il canone e la postamat, quest’ultima invece è compresa nel click. I versamenti e i prelievi sono gratuiti, mentre le operazioni se fatte all’ufficio postale anziché online con il click hanno un costo triplicato rispetto al bancoposta.

L’attivazione avviene tramite il sito bancopostaclick, se siete già registrati sul sito delle poste è sufficiente inserire i vostri dati e iniziare a precompilare online un modulo, poi stamparlo firmarlo e inviarlo o preferibilmente consegnarlo (questa seconda opzione è obbligatoria nel caso in cui non ha nessun prodotto bancoposta attivo come il libretto postale o la postepay) di presenza nell’ufficio postale scelto al momento dell’iscrizione, insieme alla fotocopia del tuo documento d’identità e del codice fiscale. Nel caso che non siate iscritti al sito delle poste italiane, dovete registrarvi compilando il solito modulo con i dati personali e richiedere il codice di attivazione tramite sms, convalidare l’iscrizione e dopodiché potrete iniziare la pratica per l’apertura del contobancopostaclick. I tempi di attivazione sono un po’ lunghi! Tre o anche quattro settimane, affinchè risulti attivo e circa un altro mese per poter effettivamente operare on line, infatti dopo l’attivazione in ordine sparso arriveranno tramite posta prioritaria (sic!) il pin, il pin telefonico, la comunicazione cartacea di avvenuta attivazione ed infine la carta postamat. Per motivi di sicurezza, la carta deve essere attivata presso l’ufficio postale prescelto e nel frattempo ritirare – gratuitamente – il lettore bancoposta fondamentale per effettuare una qualsiasi operazione di trasferimento di denaro on line.

Il lettore è praticamente identico ad un pos, solo che è più piccolo. Il funzionamento è abbastanza semplice. Ad esempio, se si vuole ricaricare la postepay tramite il conto, prima di completare la procedura (questo vale per ogni operazione) vi verrà chiesto un codice usa e getta. Inserite la postamat nel lettore e digitate l’id dell’operazione che compare nella pagina web e confermate con ok, poi vi verrà chiesto il pin ed infine verrà generato dal lettore un codice usa e getta da inserire nella pagina web che state visualizzando, dopodiché confermate premendo il pulsante e la transazione sarà terminata.

Se sei interessato all’apertura del contobancopostaclick, al momento della richiesta di apertura conto, stampa il coupon promozionale, scaricabile insieme ai moduli di apertura conto su bancopostaclick.it; inserisci nel coupon il mio codice promozionale KVH1X7 e allega il coupon alla documentazione di apertura e consegna presso un ufficio postale o invia tramite posta prioritaria.
Perché?
Così TU AMICO avrai uno sconto spesa Promoshopping (da utilizzare dove vuoi da La Rinascente a Euronics ecc.) del valore di € 40 più 5.000 punti di bonus [fondamentali per richiedere fantastici premi, come la fotocamera Nikon o un viaggio] ed IO avrò il mio regalo.
Anche TU AMICO quando avrai il tuo conto potrai fare lo stesso PORTANDO UN AMICO TROVI UN TESORO! Sbrigati perché la promozione dell’amico è valida fino al 31/05/2011 con un saldo sul conto pari o superiore a € 200.

Se hai utilizzato il codice che è multiuso, quindi più utenti lo possono utilizzare, per favore invia una email a weban.ct@gmail.com comunicando semplicemente che hai utilizzato il codice per l’attivazione del conto banco posta click.

Approfondimenti:

  • Codice conto e OTP sostituisce il Lettore BancoPostaCodice conto e OTP sostituisce il Lettore BancoPosta
  • Trasferire denaro da Postepay a conto corrente Banco PostaTrasferire denaro da Postepay a conto corrente Banco Posta
  • PSD2 Conto Banco Posta: Associare numero di cellularePSD2 Conto Banco Posta: Associare numero di cellulare
  • Portabilità del conto corrente: trasferire conto da Banca a PostaPortabilità del conto corrente: trasferire conto da…
loading...
Categoria: Economia/Finanza

4 commenti su Conto Banco Posta Click

  1. isabella ha detto:
    22 Maggio 2011 alle 13:08

    Chiedo scusa, possiedo postaclick e ricarico con questa la postepay, e’ normale che per ogni ricarica si abbia l’addebito di 1 euro? E’ sempre stato cosi?

    Ringrazio in attesa di risposta

    Rispondi
    1. webmaster ha detto:
      1 Giugno 2011 alle 14:42

      Si ogni ricarica della postepay effettuata anche con il bancopostaclick ha il costo di euro 1.

      Rispondi
  2. Mario R. ha detto:
    27 Giugno 2011 alle 16:35

    Gentie signori , chiedo ,se dal conto libretto postale intestato a Mario R. presso lo sportello di in provincia di Torino ,se si può ,caricare la carta postepay,tramite computer? Nell’eventualità ,mi dite come fare .Tante grazie ,aspetto una risposta Cordiali saluti

    Rispondi
    1. webmaster ha detto:
      27 Giugno 2011 alle 20:29

      Salve gentile utente, abbiamo modificato parzialmente il suo messaggio per motivi di privacy. Questo è un blog sull’informatica e non ha nessun legame con il sito delle Poste Italiane. Rispondendo alla sua domanda. La carta Postepay può essere ricaricata DAL COMPUTER: da un altra carta Postepay oppure dal contobancoposta online o il conto bancopostaclick. In questo caso per compiere l’operazione è necessario disporre del lettore bancoposta, che gli uffici postali forniscono gratuitamente.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Pulsantiera effetti sonori gratis per Android
  • Recuperare dati da Hard Disk a SSD su Windows 10
  • E’ obbligatorio tenere a bordo il certificato di assicurazione?
  • Vendere ebook (e prodotti digitali) con WordPress
  • Configurare Ultimate URLs per Zencart

CATEGORIE

  • Access
  • Android
  • App
  • Arduino
  • Cineserie
  • Cms
  • Corrispondenza
  • DIVX
  • Dominio
  • Domotica
  • eBay
  • eBook
  • Economia/Finanza
  • Edicola
  • Email
  • Excel
  • Facebook
  • Foto
  • Giochi
  • Hardware
  • Hosting
  • Idee Regalo
  • Inglese
  • Internet delle Cose
  • iPhone
  • Linux
  • MAC OS X
  • MP3
  • Nero
  • Notizie
  • Photoshop
  • Play Station
  • PowerPoint
  • Premi
  • Pubblica Amministrazione
  • Radio
  • Raspberry
  • Reti
  • Risorse per Webmaster
  • Salute
  • Scuola
  • Sicurezza
  • Sky
  • Smartphone
  • Social Network
  • Software
  • Sport
  • Telelavoro
  • Televisione/Satellite
  • Varie
  • Windows
  • Windows Phone
  • Word
  • Wordpress

SITI CONSIGLIATI

  • Fare dropshipping con Oberlo
  • Creare bloc notes personalizzato online
  • L’importanza di un sito multilingue: come scegliere un’Agenzia di Traduzione
  • Best Discount il sito dove trovare codici sconto
  • Lovepedia: come funziona la chat 100% gratis
  • Come realizzare un fotolibro Cewe con l’assistente virtuale

INFORMATIVE

  • Uso dei Cookie su Questo Sito
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni del sito Computereweb.eu
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. 2008 - 2019 Computer e Web
Informativa sui Cookies: Computereweb.eu usa cookie di "terze parti", ovvero cookie che vengono installati da siti indipendenti da quello che state visitando, utilizzati esclusivamente per migliorare la vostra esperienza sul sito. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o facendo clic su qualsiasi elemento acconsentite all'uso dei cookie.OkMaggiori informazioni