
Sul sito ufficiale del Ministero dell’Interno è disponibile il modulo di autodichiarazione che consente di spostarsi all’interno della zona rossa, ampliata dallo scorso 10 marzo a tutto il territorio nazionale, solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità (acquisto di beni alimentari o farmaci), motivi di saluti e rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Per visualizzare il modulo è necessario avere un lettore PDF come Adobe Reader DC.
Nel caso di dichiarazioni mendaci a pubblico ufficiale si applica l’articolo 495 del Codice Penale:
1) se si tratta di dichiarazioni in atti dello stato civile [483 2, 567 2; 449];
2) se la falsa dichiarazione sulla propria identità, sul proprio stato o sulle proprie qualità personali è resa all’autorità giudiziaria da un imputato o da una persona sottoposta ad indagini, ovvero se, per effetto della falsa dichiarazione, nel casellario giudiziale [c.p.p. 603] una decisione penale viene iscritta sotto falso nome.
Ma anche l’articolo 650 del Codice Penale:
Chiunque non osserva un provvedimento legalmente dato dall’Autorità (1) per ragione di giustizia o di sicurezza pubblica, o d’ordine pubblico o d’igiene (2), è punito, se il fatto non costituisce un più grave reato [337, 338, 389, 509] (3), con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a duecentosei euro (4).
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie