Se sul pc è installato il sistema operativo Windows, potete utilizzare il Paint, ma va bene anche qualsiasi altro editor d’immagini.
In questo articolo, comunque ci basiamo sul Paint. Aprite il programma ed iniziate a stabilire le dimensioni della vostra icona che può essere solo quadrata e in uno di questi formati: 32X32 pixel; 64X64; 128×128 o 16X16. Adesso passate a creare l’immagine oppure modificate un’immagine precedentemente salvata.
Salvare l’immagine con un nome ed un’estensione qualsiasi per poi rinominare il file manualmente in .ico.
Nota: in windows vista devi avere disabilitata la casella “Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti” che trovi in opzione cartella —>visualizzazione.
Infine seleziona la cartella o il file, tasto destra—>proprietà—->personalizzazione—->sfoglia e seleziona l’immagine salvata in ico—> e conferma con ok. La cartella o determinati tipi di file d’ora in poi saranno rappresentati da quella icona fai da te.
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…