Le cartelle della posta elettronica su Gmail prendono il nome di etichette. Oltre a quelle di default: posta in arrivo, inviati, bozze, spam (o indesiderata) e cestino se ne possono aggiungere altre, ad esempio creare un archivio con tante sottocartelle per ogni anno o diviso per tematiche. In questa mini guida si spiega la procedura da eseguire utilizzando la versione desktop di Gmail.
Sul lato sinistro del browser vengono mostrate le varie etichette, fare clic in corrispondenza della voce “Etichette +” digitare il nome per la nuova etichetta ed eventualmente decidere di nidificarla, ovvero di renderla sottocartella.
Le etichette, come le sotto-etichette, generate possono essere rimosse o modificate.
Per creare una sotto-etichetta ripetere gli stessi passaggi ma prima di salvarla spuntare la casella per nidificare e scegliere la cartella madre.
Ad esempio si potrebbe creare una etichetta madre definita “Archivio” e delle sotto-cartelle per ogni anno solare “2022”, “2023” oppure per ogni stagione “2022-2023”, “2023-2024” ecc.

sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…