Statistiche web Creare una rete domestica con sistema operativo Windows | Computer e Web

Creare una rete domestica con sistema operativo Windows

Una rete locale di computer connessi tra loro, via cavo, consente di condividere file e periferiche in uso.
Questo particolare tipo di rete prende il nome di LAN, acronimo di Local Area Network.
Realizzare una piccola rete “domestica” è un’operazione semplice, ecco in dettaglio la procedura completa (per sistemi operativi Windows).

lan

Requisiti Hardware:
Tutti i dispositivi devono avere la scheda di rete.
Un cavo per ogni dispositivo da collegare.
1 Router con un numero di porte ethernet (hub) almeno uguale al numero di dispositivi da collegare.

Modifiche:
Dopo aver compiuto i collegamenti, è necessario apportare alcune modifiche al protocollo tcp/ip affinché sia completa la configurazione della rete domestica.
Da Start -> Pannello di controllo -> Rete e internet -> Visualizza reti e attività -> Gestisci connessioni di rete [in Windows 7: Modifica Impostazioni Scheda] -> Fare clic con il tasto destro del mouse su rete LAN e poi su Proprietà -> Doppio click su Protocollo Internet Versione 4 (TCP/iPV 4) -> spuntare la casella “Utilizza il seguente indirizzo IP” e assegnare un ip univoco, ad esempio: 192.168.0.2 per il primo pc, 192.168.0.3 per il secondo pc, 192.168.0.4 per il terzo e così via. Poi scrivere l’indirizzo ip del router, generalmente 192.168.0.1. Mentre, non è necessario inserire il subnet mask, perché tale indirizzo viene ricavato automaticamente dal sistema. Confermare le modifiche con un click su ok.
Prima di avviare la condivisione verificare se la correttezza delle impostazioni.
Start -> Pannello di controllo -> Rete e internet -> Visualizza reti e attività -> Modifica impostazioni di condivisione avanzate e cambiare i valori correttamente. A questo punto da Rete sarà possibile interagire con l’altro dispositivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *