I portatili HP potrebbero avere difficoltà ad avviare versioni live di Linux via USB se create con software come Universal usb installer.
In questi casi è opportuno utilizzare la versione portatile di Rufus.
Il programma consente di selezionare diverse opzioni, quali:
- dispositivo/unità
- selezione boot
- schema partizione tra MBR e GPT
- sistema destinazione
Inoltre, si può modificare anche l’etichetta volume, il file system e la dimensione cluster.
Avviare da pen drive
Conclusosi il processo di creazione della versione live non rimane che riavviare il sistema.
Se non viene riconosciuta la pen drive, accedere al BIOS (generalmente tasto F10 o CANC) e verificare dalle impostazioni del Boot che l’unità USB sia posizionata per prima. Salvare le modifiche e riavviare il sistema.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?