Come abbiamo visto nei precedenti articoli dettare testi su smartphone e tablet indipendentemente dal loro sistema operativo è piuttosto semplice. Basta avviare la tastiera e poi fare un tocco sul microfono e iniziare a dettare. La questione cambia quando bisogna effettuare la dettatura testi usando un computer e quindi su un sistema operativo come Windows, Mac OS, o Linux. In questi casi c’è un sistema universale online per la dettatura testi. Si tratta del servizio di Google Docs. Unico requisito – oltre ad un microfono (va bene quello incorporato nella webcam) è avere un account sul popolare motore di ricerca. Una volta effettuato l’accesso su google e avviato Google Docs – una sorta di Word online – fare clic su Strumenti e poi su digitazione vocale. A questo punto non rimane altro da fare clic sull’icona del microfono e iniziare a dettare il testo.
Il testo potrà essere copiato su altri documenti come un messaggio di posta elettronica oppure salvato online.
Di default la dettatura viene seguita in lingua italiana tuttavia dal menù della digitazione vocale è possibile modificarla.
Il sistema di Google Docs è in grado di riconoscere i principali segni di punteggiatura risultando particolarmente affidabile.
Dettatura Testi su Computer
Requisiti minimi:
- Microfono
- Connessione a internet
- Account Google
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…