Da lunedì 10 maggio collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate, nella propria area riservata, è possibile visualizzare la propria dichiarazione precompilata 2021 (per l’anno d’imposta 2020); mentre da mercoledì 19 maggio sarà possibile accettarla, modificarla e inviarla.
La dichiarazione precompilata riporta vari dati tra cui la certificazione unica, redditi dei fabbricati, redditi di lavoro dipendente e assimilati (fonte Certificazione Unica), altri redditi, spese sanitarie.
In attesa di poter eventualmente cambiare i dati e inoltrare la Precompilata e, al momento possibile scegliere il modello – scaricandone il formato PDF a scelta tra Modello 730, Redditi PF Web e Redditi PF On line.
La dichiarazione precompilata si compone di 3 fasi: visualizzazione dei dati, scelta del modello, compilazione e invio.

ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…