Chat e istant messanger (in italiano messaggistica istantanea) sono due servizi simili ma diversi tra loro. Seppur vero che entrambi permettono di comunicare in tempo reale, scambiando messaggi di testo, effettuare chiamate audio, video nonchè condividere file, la differenza principale è legata al contatto.
La chat è un luogo virtuale dove ci si mette in contatto con degli sconosciuti, mentre per avviare la messaggistica istantanea è necessario già conoscere o comunque avere il contatto.
L’im è paragonabile alla posta elettronica, al cellulare o al vecchio servizio postale, dove per comunicare è necessario sapere il contatto altrimenti il server, in questo caso, non conosce il destinatario.
La chat, invece è comparabile ad un piazza pubblica, dove perfetti sconosciuti se lo desiderano cercano di intraprendere la comunicazione.
Le chat possono essere inoltre con o senza registrazione e funzionano, a parte Java, senza l’uso di particolari programmi.
L’im necessita sempre di un programma protetto da un account che ne identifica in modo univoco l’identità.
Le chat più famose sono quelle di Libero, Punto chat, Tiscali.
I programmi im più noti sono: Skype, Google Talk, Yahoo Messanger, AOL
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…