In questo articolo di approfondimento vediamo quali siano le differenze negli stati che si possono attivare in un computer Windows 10 (ma presenti anche su Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1).
Arresta il sistema
E l’opzione più usata in quanto consente di spegnere il computer. Tutte le finestre aperte vengono chiuse e viene chiesto, l’eventuale salvataggio delle modifiche eseguite.
Sospendi
Il computer passa in modalità stand-by, viene messo in pausa. Per riprendere il lavoro basta spostare il mouse o premere un tasto.
In questa fase il pc dev’essere alimentato dalla batteria o dalla rete elettrica.
Iberna
L’ibernazione equivale alla sospensione tuttavia con un’importante differenza il sistema non necessita di energia durante tale stato. Il riavvio avviene premendo nuovamente il tasto power.
L’ibernazione è un’ottima modalità di risparmio energetico.
Riavvia
Il riavvio, in genere, è utile quando si installano nuovi aggiornamenti, programmi o driver. In questo modo il sistema applica le nuove modifiche.

Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie