Esaminiamo le principali differenze tra la PEC la Posta Elettronica Certificata utilizzata in Italia e la PEO Posta Elettronica Ordinaria comunemente conosciuta come email.
La più importante caratteristica della PEC è senza alcuna ombra di dubbio: il valore legale della comunicazione.
Di fatto la PEC è equiparata alla raccomandata AR con un’importante differenza la notifica avviene immediatamente.
Nel momento in cui si riceve la notifica di avvenuta ricezione (indirizzo corretto) e soprattutto di avvenuta consegna, anche se non viene letta e considerata valida sin da quel momento.
Per quanto concerne tutto il resto la PEC presenta le stesse funzionalità della email, le principali sono:
- inserimento di uno o più destinatari tramite il campo A e CC (copia per conoscenza) tuttavia è assente il campo CCN (copia per conoscenza nascosta)
- oggetto
- messaggio
- formattazione del testo
- organizzazione delle cartelle: posta in arrivo, inviata, in uscita, bozze, cestino, spam (posta indesiderata) e cartelle personalizzate
- rubrica indirizzi
- ricerca avanzata
- configurazione con app e client email
- attivazione doppia autenticazione

sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…