Di default in tutti i blog realizzati con WordPress i feed rss sono attivi. Un servizio indubbiamente utile da un lato, perchè consente all’utente di poter ottenere aggiornamenti a colpo d’occhio, ma da un altro lato può risultare uno strumento che può danneggiare la reputazione del proprio sito. Infatti i feed rss oltre ad essere letti tramite qualsiasi programma o app possono anche essere estratti dai cosiddetti aggregatori di notizie, creando dei contenuti duplicati ed un’inevitabile penalizzazione ai fini della ricerca. Inoltre è utile disattivare i feed anche nel caso in cui si tratta di un sito statico e non il classico blog.
Ci sono due modi per rimuovere i feed dal proprio blog WordPress aggiungendo alcune porzioni di codice al file functions.php contenuto nel template usato oppure per chi è meno smanettone si consiglia l’uso di Disable plugin. Un piccola utily scaricabile gratis dalla sezione “aggiungi plugin” che consente in pochi clic di disattivare i feed. Nel caso qualcuno tenti di accedere alla pagina di default del feed verrà reindirizzato verso la pagina iniziale del blog oppure alla pagina 404.
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…