Di default in tutti i blog realizzati con WordPress i feed rss sono attivi. Un servizio indubbiamente utile da un lato, perchè consente all’utente di poter ottenere aggiornamenti a colpo d’occhio, ma da un altro lato può risultare uno strumento che può danneggiare la reputazione del proprio sito. Infatti i feed rss oltre ad essere letti tramite qualsiasi programma o app possono anche essere estratti dai cosiddetti aggregatori di notizie, creando dei contenuti duplicati ed un’inevitabile penalizzazione ai fini della ricerca. Inoltre è utile disattivare i feed anche nel caso in cui si tratta di un sito statico e non il classico blog.
Ci sono due modi per rimuovere i feed dal proprio blog WordPress aggiungendo alcune porzioni di codice al file functions.php contenuto nel template usato oppure per chi è meno smanettone si consiglia l’uso di Disable plugin. Un piccola utily scaricabile gratis dalla sezione “aggiungi plugin” che consente in pochi clic di disattivare i feed. Nel caso qualcuno tenti di accedere alla pagina di default del feed verrà reindirizzato verso la pagina iniziale del blog oppure alla pagina 404.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…