I documenti necessari per poter far redigere al CAF, patronato o commercialista la nuova ISEE 2024 (che sarà valida fino al 31 dicembre 2024) sono:
- Stato di famiglia richiedibile dal sito ANPR o dal proprio comune.
- Modello 730/Unico oppure CU anno 2022.
- Attestazione patrimoniale di tutti i servizi economici e finanziari attivi nel corso del 2022.
Tale documento si può richiedere direttamente online dalla propria area riservata, ad esempio per Poste Italiane fare riferimento alla seguente guida: Come richiedere online Attestazione ISEE 2024 Bancoposta. - Visura per soggetto attestante il patrimonio immobiliare (terreni e/o fabbricati).
A mezzo SPID o carta d’identità elettronica si può richiedere dal sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione della consultazione catastale.
Per ulteriori informazioni leggere la guida: Visura per immobile, storica, per soggetto e planimetrica gratis su AE. - Targa di autoveicoli, motoveicoli, navi e imbarcazioni di cilindrata pari o superiore a 500cc.
Da notare che optando per l’ISEE precompilata tutti i dati saranno estratti direttamente dai rispettivi database, tranne in caso di errori e/o omissioni sarà possibile integrare le varie informazioni.

Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?