Autenticandosi tramite SPID o CIE sul sito dell’Agenzia dell’Entrate, all’interno del Cassetto Fiscale – Dati del Registro – Atti è possibile visualizzare la registrazione del contratto d’affitto.
Nello specifico viene riportato il modello, la data e l’ufficio di registrazione, gli estremi d’atto (serie e numero), il negozio con data stipula, ruolo, tipo e valore dichiarato.
Facendo clic sulla lente d’ingrandimento è possibile vedere ulteriori dettagli come il tipo di locazione, la data di inizio e fine nonché il codice identificativo e il protocollo telematico.
Sono riportati anche i codici fiscali delle controparti.
Una copia di tali dati è scaricabile nel formato PDF.

Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…