Linux è il sistema operativo gratuito che può essere installato liberamente, in italiano, tramite cd di avvio oppure usando una pen drive di avvio.
Durante la fase di installazione si può decidere se il nuovo sistema dovrà affiancare Windows (usando una partizione del disco) oppure dovrà sostituirlo.
Se si sceglie la prima soluzione, ogni volta che si accende il computer partirà con la schermata del boot loader, una funzione che consente di scegliere con quale sistema operativo lavorare.
Per modificare tali valori, una volta installato e avviato Linux…
Aprire il terminale e scrivere:
/boot/grub/menu.lst e poi
# gedit /boot/grub/menu.lst Modificare il sistema da avviare per primo: default 0 sostituire 0 con la posizione di Windows (ad esempio 4). Cambiare il tempo di visualizzazione della schermata, per la scelta: timeout 10 Valore espresso in secondi.
Buonasera con un voto di 60/60 per un diploma ottenuto ante 2007 si ha diritto ai 2 punti in +…
La soluzione è più semplice di quanto appare. Quell'ingranaggio di plastica, indicato sopra, ha una piccola unghia che lo tienere…
fino a poche settimane fa riuscivo a trovare ciò che mi interessava, ora non più. come mai?
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?