
Oramai inutile ripeterlo ancora una volta con lo smartphone oggi si pu davvero fare di tutto. In passato abbiamo visto come sia stato possibile usare lo smartphone come navigatore satellitare, sostituto delle fotocamere (vedere un esempio su tutti l’Asus Zenfone Selfie), registratore di messaggi, videocamera e molti altri usi … Oggi invece ci occupiamo di vedere lo smartphone sotto un punto di vista strettamente didattico, usandolo come righello. Sul Play Store trovate numerose app che permettono di trasformare il vostro cellulare Android in un perfetto righello. Ovviamente
la lunghezza del righello dipender dalla lunghezza del vostro cellulare. Un cinque e pollici e mezzo la lunghezza misurabile fino a 12 cm. Apparentemente questa app potrebbe essere priva di significato ma in realt ne nasconde uno molto importante che
in grado di misurare al millimetro l’esatta distanza tra due punti, facendo un tocco su start per definire il punto d’inizio e su end per definire l’altrettanto punto di termine. All’occorrenza il righello
pu essere convertito all’unit di misura americana, l’inch. Inoltre
possibile salvare i dati acquisiti facendo un tocco sul pulsante Salva. L’app non necessita di connessione ad internet attiva. Occupa quasi 2 mb ed uno strumento indispensabile per scolari e geometri.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie