Statistiche web ERR_TOO_MANY_REDIRECTS – Come correggere errore Prestashop | Computer e Web

ERR_TOO_MANY_REDIRECTS – Come correggere errore Prestashop

Se avete appena installato la versione 1.7 di Prestashop e aprendo il front office vi trovate il seguente errore “ERR_TOO_MANY_REDIRECTS” (avviso presente su Google Chrome), e in ogni caso un errore di caricamento della pagina significa che avete un problema nella gestione della connessione sicura SSL.
In questo caso risulta vano ogni tentativo di reistallazione nonché di disattivazione del certificato SSL ma bisogna agire direttamente sul database Mysql poiché il problema è dovuto a un’impostazione errata nella tabella di configurazione.
Qui di seguito tutti i passaggi illustrati per risolvere efficacemente il problema che non consente di visualizzare il front office di Prestashop 1.7.

Photogallery

Attenzione! Prima di apportare qualsiasi modifica effettuare un backup della tabella PS_configuration (o tabella equivalente) e dell’intero database.

Per risolvere questo problema bisogna accedere al database attraverso PhpMyAdmin (è possibile risolvere anche con qualsiasi altro programma in grado di gestire graficamente un database Mysql, per convenzione si usa Phpmyadmin in quanto è il software più fornito dai provider di hosting).

Effettuato l’accesso su PhpMyAdmin fare clic sulla tabella PS_CONFIGURATION (eventualmente omettere o sostituire il prefisso PS_ con quello scelto in fase di setup)
Aperta la tabella fare clic su Cerca.
All’interno del campo “name” fare copia-incolla di PS_SSL_ENABLED_EVERYWHERE e fare clic su Esegui.
Viene mostrato il risultato, fare clic su Modifica.
Sostituire la cifra 0 con la cifra 1 all’interno del campo value. Confermare la modifica facendo clic sul pulsante Esegui, in basso a destra dello schermo.

Ripetere gli stessi passaggi modificando il valore da 0 ad 1 anche di PS_SSL_ENABLED.

Verificare il corretto funzionamento della home page e, se necessario, svuotare la cache.

A questo punto si può procedere con la configurazione di Prestashop, caricando le categorie, i prodotti, le spese di spedizioni, i metodi di pagamento e agendo sulla grafica. Di questo e di altri approfondimenti ne scriviamo ampiamente nell’apposita guida alla configurazione di Prestashop 1.7.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *