Di fatto sul libretto postale, sul bancoposta e sui conti correnti è preista un’imposta di bollo fissa annua di euro 34,20, mentre sugli accantonamenti del libretto postale ma anche su altri conti deposito nonché vari strumenti di investimento l’imposta è del 2 per mille che può essere ridotta a 1 euro. Vediamo come nel prossimo paragrafo.
Saldo al 31 dicembre
Se al 31 dicembre non risulta alcun accantonamento attivo tuttavia nel corso dell’anno solare ci sono state movimentazioni (accantonamenti disattivati o scaduti) non si applica l’aliquota proporzionale dello 0,2% bensì si addebita la cifra di 1 euro.
Per tale motivo è importante scegliere accantonamenti che scadano prima del 31 dicembre affinché venga addebitato solamente 1 euro.
Esempio
Se al 31 dicembre risulta un accanotamento attivo di 15.000 euro verrà applicata l’imposta dello 0,2% pari a 30 euro diversamente se l’accantonamento dovesse scadere qualche giorno prima e di conseguenza al 31 dicembre non è presente alcun accanotamento l’imposta da pagare si ridure a 1 euro. Come si può notare si risparmiano ben 29 euro!

sto cercando i miei antenati grazie
Si parla di transizione energetica, di impatti ambientali, di sostenibilità, poi ammettiamo che riempiano l'Italia intera con decine di migliaia…
ci rinuncio.ora e,tutta una confusione.
Buonasera. I siti che ci fornite per informazioni su Imperia purtroppo non sono accessibili. D'altronde cerco anche come raggiungere un…
Buongiorno. il mio codice IBAN non è cambiato, potete pertanto accreditare il TFS a me spettante usando lo esso con…