Su Excel oltre che con i numeri, le funzioni agiscono anche sul testo, le cosiddette stringhe.
Tra le funzioni più utili c’è il concatena. Tale funziona permette di unire il contenuto delle celle selezionate in un’unica cella.
Posizionare sul campo dove essere inserita la concatenazione delle celle poi andare su Formule e dal gruppo Libreria di Funzioni -> Testo scegliere Concatena e scrivere oppure selezionare le celle che contengono i dati da unire. Premere ok per confermare.
Tramite il riempimento automatico ripetere la stessa funzione nelle successive celle.
Come si può notare dallo screenshot sopra, gli spazi all’interno della cella come altri caratteri vengono rispettati ma nell’unione non viene inserito alcun separatore. Per aggiungere un separatore, tipo lo spazio, un trattino o una virgola, basta creare un campo aggiuntivo tra i vari campi da concatenare. Nell’esempio preso in considerazione si basa su tre celle se si vuole aggiungere un separatore senza modificare il contenuto originale bisogna aggiungere due campi, uno tra A2 e B2 e l’altro tra B2 e C2 e pertanto i campo da concatenare non saranno più tre bensì cinque: A2, B2, C2, D2 ed E2.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…