Excel (L34): Rendicontazione tassa di soggiorno B&B

Torniamo ad occuparci di B&B con un nuovo approfondimento dedicato alla poco amata imposta di soggiorno, un tipo di contributo comunale.

Ogni trimestre è necessario versare nelle casse comunali le imposte di soggiorno pagate dai turisti che hanno pernottato nella propria struttura e inoltre inviare un modulo con la rendicontazione.

L’importo varia in base alla delibera della giunta, ad esempio a Roma l’imposta di soggiorno è di 3,50 euro mentre a Palermo il costo è di 1,50 euro. Il supplemento viene pagato per ogni giorno di pernottamento da ogni adulto, sono esclusi i minori, e inoltre viene fissato un limite di giorni dopo il quale l’imposta non è richiesta. Infatti se nella Capitale l’imposta di soggiorno si paga fino a un massimo di 10 giorni consecutivi diversamente nel capoluogo siciliano il limite si riduce a 3 giorni.

Tassa di soggiorno su Excel

Costruiamo un foglio di calcolo che contenga i seguenti valori:

  • Imposta di soggiorno (costo unitario)
  • Giorni di pernottamento
  • Numero di adulti
  • Totale imposta di soggiorno calcolata per ogni prenotazione
  • Numero di minori

Alla fine verrà effettuato il calcolo totale dei giorni di pernottamento, del numero di adulti (inclusi minori), della somma dovuta al comune e l’eventuale numero di minori che sono stati presenti all’interno della struttura.

Per imporre un numero limite di giorni dopo il quale non va calcolata l’imposta di soggiorno basta andare su Dati – Convalida Dati e dal menu a tendina scegliere da Consenti “Numero intero”, da dati “Tra” e poi digitare il valore minimo (1) e il valore massimo (nell’esempio che potete scaricare tale valore è 3, basato sull’imposta di soggiorno richiesta dal comune di Palermo).

Al termine, basandosi sempre su ciò che viene richiesto dal comune, è possibile modificare il numero totale di adulti aggiungendo anche il valore dei minori in modo tale da avere il numero complessivo di persone che hanno pernottato in quel dato periodo.

Download foglio di Excel col modello di rendiconto per la il contributo di soggiorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *