Su Windows 10 c’è la possibilità di fare editing video usando l’applicazione Foto.
Aprire l’app Foto (basta digitare le prime lettere sulla barra di ricerca), poi fare clic su Progetti Video – Nuovo progetto video e assegnare un nome.
Per aggiungere i filmati nello storyboard è sufficiente trascinarli.
In questo modo è possibile tagliare, dividere, ridimensionare, filtrare, inserire del testo, effetti 3D e ruotare.

Ricordarsi sempre di salvare le modifiche effettuate con un clic sul pulsante “Fatto”.
Tagliare un filmato
Fare clic su taglia e spostare le due maniglie per definire l’intervallo che si desidera salvare. Ad esempio se si vuole rimuovere i primi trenta secondi si dovrà spostare la levetta di sinistra verso destra finché copra il tempo predefinito. In questa fase è consentita la visualizzazione, la messa in pausa nonché la possibilità di scorrere la barra temporale.
Dividere un filmato
Il testo, il filtro e i vari effetti 3D si applicano al filmato modificato. Al fine di evitare ciò è possibile dividere il video in vari spezzoni.
Inserire il Titolo
Fare clic su Aggiungi Scheda titolo.
Le opzioni disponibili sono: durata, sfondo, testo e rimuovi.
Lo stile animato del testo può essere: Semplice, Amore, Gioia, Classico, Avventura, Quiete, Boom, Cinema, Grassetto, Fresco, Poesia, Impatto, Cartone animato, Pixel, Elettrico, Relax e testo in piccolo. Inoltre è possibile scegliere tra 8 layout.
Filtri
Sono disponibili 13 filtri, oltre a quello originale, che consentono di trasformare il filmato in vari modi, ad esempio dare un effetto retrò col bianco e nero o il seppia.
Altri filtri selezionabili sono: Avventura, Perla, Denim, Iceberg, Intenso, Energia, Gioia, Amore, Pixel e Arcade.
Testo
Durante la visione di un filmato è possibile aggiungere una didascalia o dei sottotitoli usando l’opzione testo. Gli stili animali e i layout sono gli stessi, visti qualche paragrafo precedente, per l’inserimento di un titolo.
Ridimensiona
Consente di rimuovere automaticamente eventuali barre nere presenti.
Ruota
Utile qualora il filmato sia stato girato in formato verticale anziché orizzontale. Ogni clic fa ruotare il filmato di 90° in senso orario.
Musica e Audio personalizzato
L’audio originale del filmato può essere sostituito da musica o da un audio personalizzato.
Termina il video
Il progetto di editing video può essere esportato in un filmato vero e proprio facendo clic sul pulsante Termina il video, in alto a destra dell’applicazione.
Tre le risoluzioni d’uscita: Alta 1080p, Media 720p e Bassa 540p (dimensioni minime).
Conclusioni
Si tratta di un app basilare per fare semplice video editing con alcune gravi lacune quali l’impossibilità di inserire animazioni o effetti video come la più classica delle dissolvenze.
ciao io sul file non ho trovato zadig.exe perfavore ho bisogno di aiuto
Salve. Da pochi mesi ho una telecamera che usufruisce dell'applicazione iCSee. Di seguito ho acquistato una seconda telecamera identica alla…
Ho acquistato un TKMARS TK905 tramite Amazon. Ho fatto la procedura di configurazione e risponde ai SMS da App IOS…
Il mio Iban non è cambiato, quindi potete accreditare il TFR a me spettante usando lo stesso iban con il…
Io uso word gratis da outlook e quando vado in impostazioni interlinea non mi da la scelta "esatta" che dite…