Sempre più spesso per accedere ad una community c’è la possibilità di associare il proprio account Facebook. Indubbio vantaggio, uniche credenziali per due siti, niente o quasi moduli da riempire però il rischio privacy è dietro l’angolo.
In questo articolo vediamo come gestire le autorizzazioni delle applicazioni su Facebook. Autenticarsi e andare nella sezione Impostazioni -> applicazioni (ci si arriva facendo clic sulla freccetta, l’ultima icona in alto a destra vicino al lucchetto) per verificare in quali siti si è iscritti usando i dati del social.
Da questa pagina è possibile rimuovere l’applicazione, aggiungerla ai preferiti facendo clic sulla rotellina d’ingranaggio.
Rimuovendo l’app si aprirà un pop up dove è necessario fare clic sul pulsante di colore blu “rimuovi” per confermare l’operazione.
In questo modo l’applicazione verrà rimossa dal tuo account, dai segnalibri e dalla liste delle applicazioni che usi (disponibile nelle impostazioni).
Alcune app non è possibile rimuovere: note, poke, musica, offerte, trova i tuoi amici, foto, eventi, messaggi e notizie.
Mentre in altre è possibile modificare le impostazioni.
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…
Ciao. il mio tablet non ha nessun adesivo....help please E non legge la tastiera Solo la tastiera ha viti sotto.
Il nuovo buono Premium è sottoscrivibile dal 14 novembre, la nuova liquidità che concorre, invece, inizia dall'8 novembre. Ulteriori dettagli…