Modificando alcune opzioni di Team Viewer, la famosissima applicazione per controllare computer (ma anche smartphone, tablet, iPhone e iPad), è possibile gestire a distanza il proprio desktop o notebook.
Requisiti
Entrambi i computer devono avere installato il programma Team Viewer.
Non è necessario che abbiano lo stesso sistema operativo.
Il computer controllato deve essere acceso e connesso a internet.
Opzioni da modificare
Sul computer da controllare bisogna modificare alcune opzioni. Aprire il programma Team Viewer, andare su Extra – Opzioni e nella scheda Generale spuntare l’opzione “Avvia TeamViewer all’apertura di Windows” mentre dalla scheda Protezione digitare una password statica, in altre parole non varia ad ogni connessione.
Segnarsi l’id del computer controllato.
Cosa si può fare?
Sarebbe più opportuno dire che cosa non si può fare giacché con un computer connesso alla rete e gestito a distanza da Team Viewer si può fare qualsiasi azione come se si fosse presenti tranne che:
- Sospendere il sistema
- Arrestare il sistema
Scegliendo una delle opzioni sopracitate sarà necessaria la presenza fisica di un persona per sbloccare il sistema.

Grazieeeeee x le indicazioni, hanno funzionato..risolto
Ho aggiunto su Win 10 superaggiornato la Tile di Programma e funzionalità e si è postata sul fondo pagina delle…
IDEM!!!
Non riesco ad installare l'applicazione, seguendo la procedura mi dice sempre username o password errore. come riesco ad risolvere?
Non tutte le Province hanno digitalizzato i documenti prersenti negli Archivi con lo stesso metodo. Trovo ben organizzati e veloci…