Su internet spesso ci si imbatte a riempire moduli per potersi iscrivere ad un servizio, richiedere un prodotto o contattare un sito web.
Per evitare ogni volta di riempire il modulo, è possibile tramite Google Chrome, il browser gratuito del popolare motore di ricerca evitare questa prassi, preimpostando i principali campi che sono visibili nei form.
Per fare questa operazione aprire Google Chrome e fare clic sull’icona a forma di tre righe orizzontali in alto a destra, scegliere impostazioni e poi Mostra impostazioni avanzate, in fondo alla pagina.
Scorrere la pagina fino al box Password e moduli e fare clic sul link Gestisci Impostazioni di Compilazione Automatica.
Aggiungere un nuovo indirizzo, inserendo per ogni campo i valori richiesti.
Quelli più popolari sono: nome, cognome, indirizzo incluso numero civico, cap, città, provincia, numero di telefono, stato e indirizzo di posta elettronica.
In ogni caso le informazioni inserite possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento.
D’ora in poi ogni volta che si vuole riempire un modulo basta fare un clic sul campo è selezionare la prima voce che automaticamente tutti gli altri campi vengono riempiti con la relativa voce.
Perchè mi arriva una mail dalle poste che non ho effettuato il bonifico di un euro quando in realtà è…
ciao, nel localizzatore TK905 dovrei cambiare la sim Vodafone con una Tim con un numero nuovo, ci possono essere problemi…
Ripropongo quanto già detto ma senza risposta; chiaro il contenuto ma quando inserisco ma quando inserisco il disco esterno questo…
Buongiorno, Io ho perso la targhetta con l’IMEI del mio dispositivo. C'è modo di recuperarlo, magari attraverso il numero di…
sto cercando i miei antenati grazie